01_3bee_La Formica Argentina

Sostenibilità con 3Bee: la tecnologia al servizio della biodiversità

3Bee è una startup italiana nata nel 2017 da Niccolò Calandri e Riccardo Balzaretti. Dopo esperienze all’estero, decidono di rientrare in Italia per fondare un’azienda capace di generare un impatto concreto sull’ambiente. 3Bee è una nature tech company leader nella tutela della biodiversità tramite l’uso della tecnologia, focalizzandosi sulla salvaguardia delle api, essenziali come bioindicatori.

Attraverso tecnologie avanzate, 3Bee supporta gli apicoltori migliorando la gestione degli alveari e monitorando la salute delle api e degli impollinatori, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa essere applicata alla conservazione ambientale.

02_3Bee_Terra e Vita

Le origini e i pilastri di una missione rivoluzionaria

3Bee è stata creata per affrontare il problema del declino della biodiversità. La missione si traduce nella tutela della biodiversità tramite soluzioni hi-tech e collaborazioni strategiche, mirate a rigenerare gli habitat e coinvolgere leader del clima. Il suo scopo è consentire a brand e partner di avere un impatto ambientale positivo, creando oasi di biodiversità tramite la piantumazione di essenze e l'inserimento di alveari e monitorandole attraverso strumenti scientifici e tecnologici.

Utilizzando sensori avanzati, intelligenza artificiale e algoritmi di apprendimento automatico, 3Bee raccoglie e analizza dati su specie, habitat ed ecosistemi per fornire una panoramica accurata.

I sensori IoT di 3Bee, installati negli alveari, monitorano parametri critici come temperatura, umidità, peso e suoni delle api. I dati raccolti vengono trasmessi agli apicoltori tramite un’app mobile, suggerendo interventi tempestivi per prevenire problemi e migliorare la produzione di miele. Nel 2019, 3Bee ha introdotto il programma “Adotta un Alveare”, consentendo a privati e aziende di sostenere gli apicoltori e ricevere aggiornamenti e prodotti a base di miele personalizzati.

3bee

L’impatto positivo delle api sulla biodiversità

Nel 2020, 3Bee ha lanciato una campagna a Milano con il “tram fiorito” per sensibilizzare sull’importanza delle api e della biodiversità. Le api svolgono un ruolo fondamentale nell'impollinazione di molte piante, contribuendo alla produzione del 75% delle colture alimentari mondiali. La tecnologia di 3Bee aiuta a proteggere queste impollinatrici, sfruttando attività di monitoraggio.

3Bee è la prima azienda in Europa a sviluppare il certificato Element-E, che utilizza mappe satellitari e registrazioni sonore per monitorare la salute degli ecosistemi. Oltre alla protezione delle api, 3Bee promuove pratiche agricole sostenibili e avvia progetti di riforestazione e rigenerazione degli habitat, collaborando con agricoltori e comunità locali.

03_3Bee_Element-E_StartupItalia

Educazione e sensibilizzazione

3Bee educa e sensibilizza il pubblico sulla necessità di proteggere api e biodiversità tramite campagne informative, eventi e programmi educativi. Le api non sono solo insetti, ma guardiane della biodiversità e fonti di vita primaria. Proteggerle significa salvaguardare la nostra sicurezza alimentare, la biodiversità e la salute degli ecosistemi. Senza le api, l’equilibrio ecologico del pianeta sarebbe in grave pericolo.

La visione di 3Bee è chiara: utilizzare la tecnologia per creare un futuro più sostenibile, dove la biodiversità è protetta e valorizzata. Con il suo approccio innovativo, 3Bee dimostra che è possibile conciliare progresso tecnologico e conservazione ambientale, offrendo soluzioni concrete e scalabili per affrontare le sfide ecologiche del nostro tempo.