Natiia_Booking_3[27]

Un weekend di puro relax

Quando il ritmo frenetico della vita quotidiana diventa insostenibile e opprimente, la necessità di un weekend fuori porta, immersi nella natura e orientato al benessere, diviene indispensabile per mettere a riposo i pensieri e ricaricare le batterie. Il Nord Italia, con i suoi paesaggi incantevoli, borghi intrisi di storia e strutture ricettive di alta qualità, offre molteplici opportunità per godere appieno di una pausa rigenerante; esperienze sensoriali autentiche che avvolgono gli ospiti in una coccola di puro relax. Ecco, dunque, una raccolta dei migliori hotel dove concedersi una piccola fuga da favola, tra le bellezze incontaminate del Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia.

Eleganza e comfort tra le meraviglie naturali delle terre del Doge

Il Veneto, con la sua straordinaria varietà paesaggistica, si presenta come la meta perfetta per chi cerca una fuga rilassante lontano dalla frenesia quotidiana. Dalle maestose Dolomiti alle dolci colline del Prosecco, fino al suggestivo lago di Garda e alle incantevoli lagune di Venezia, questa regione offre scenari mozzafiato che attraggono una vasta gamma di viaggiatori. Dai cultori dell'aria fresca di montagna a coloro che prediligono la quiete della campagna o la serenità dei laghi, il Veneto saprà regalare un'esperienza di relax indimenticabile per tutti i gusti.

identitàgolose_maso[23]

Meltar Boutique Hotel

Immerso nel cuore dell'Altopiano di Asiago, il Meltar Boutique Hotel è un autentico gioiello di ospitalità a quattro stelle superior. Questa casa colonica cimbra, trasformata in un luogo dell’anima, è ideale per chi cerca un’atmosfera intima e preziosa, una fuga d’amore o un momento di riconnessione con sé stessi. Un’oasi di pace dove potersi concedere lunghe passeggiate nei boschi circostanti o, semplicemente, abbandonarsi a ritmi lenti e naturali.

Meltar_Booking[79]

Circondato da rigogliose foreste di conifere, il Meltar è la scelta giusta per un weekend speciale all’insegna del lusso e del comfort. Le 17 camere, ispirate alla flora e alla fauna autoctone, con cromie originali e pavimenti in legno, sono espressione di unicità e tradizione.

Al piano seminterrato di questo boutique hotel, immersa nel silenzio, si nasconde la Mountain Spa. Affacciata sui boschi secolari e accarezzata dal respiro di larici e pini, questa spa offre trattamenti e massaggi, oltre a piscine interne ed esterne riscaldate in inverno, che la rendono perfetta per rilassarsi in un magico abbraccio anche durante la stagione fredda.

Infine, una menzione speciale va riservata al piccolo ristorante interno “Il Meltarino”, un vero valore aggiunto alla struttura, che offre colazioni a base di prodotti a km 0: dolci fatti in casa, confetture e mieli biologici, latte e yogurt dei pascoli dell’Altopiano, prelibati formaggi e salumi locali. Senza dimenticare il magnifico pane di Asiago, ricco di cereali. Un inno al buongiorno in piena regola.

Natiia Relais

Appena fuori dalle mura di Lazise, sul lago di Garda, sorge il Natiia Relais. Situata in un angolo suggestivo di natura incontaminata, questa incantevole dimora del XIX secolo, un tempo residenza di una nobile famiglia, offre ai propri ospiti un rifugio lontano dalla frenesia quotidiana. Un luogo sicuro, radicato nella storia della sua azienda agricola, dove il relax diventa arte e il cibo un’esperienza sensoriale a tutto tondo.

Nel caldo abbraccio del sole che bacia il lago di Garda, la famiglia proprietaria, mossa da una profonda passione per l’ospitalità e le materie prime, produce vino e olio, coltiva l’orto, pianta alberi da frutto, e cresce erbe aromatiche e fiori che si ritrovano nelle stanze e nel ristorante di Natiia.

Ogni camera, arredata con eleganza e attenzione ai dettagli, è immersa nel verde, creando un’atmosfera unica e accogliente. I materiali scelti, dalle stoffe pregiate ai legni lavorati a mano, raccontano la storia del luogo e della sua rinascita. Ogni spazio è progettato per coccolare gli ospiti e farli sentire come a casa, con un tocco di charme.

L’Osteriia, il ristorante gourmet del relais, è il coronamento finale del duro lavoro agricolo, dove la tradizione contadina prende forma, si reinventa e si racconta tramite i cinque sensi. La cucina, un omaggio alla tradizione culinaria del territorio, utilizza solo ingredienti freschi e di stagione provenienti da piccoli produttori locali o raccolti dall’orto, offrendo piatti che celebrano i sapori autentici della regione nel rispetto della terra.

Una cena estiva nello splendido giardino del Natiia è un’esperienza mistica, un viaggio sensoriale che rivela la bellezza, la tranquillità e i sapori della natura del luogo. I tavoli, finemente apparecchiati a cielo aperto, sono circondati da rigogliosi cespugli di lavanda e fiori profumati che inebriano l’aria con i loro aromi delicati. Il suono rilassante del vento si unisce alla vista del sole che tramonta sul lago, accompagnato da un buon calice di vino selezionato tra le migliori etichette della zona. Il menù degustazione è un’esplosione di gusto, curata nei minimi dettagli per esaltare la freschezza degli ingredienti. Ogni portata è un manifesto di pura delicatezza e creatività, un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Infine, la chicca aggiunta di questo relais è la sua spa. Un santuario di benessere che invita a immergersi in un'atmosfera di pace assoluta, necessaria per rinnovare mente, corpo e spirito.

Il Natiia Relais è un angolo di paradiso, dove il tempo sembra rallentare e ogni momento diventa prezioso. Molto più di un semplice hotel, è una storia di rinascita e di amore per la tradizione, di rispetto per il territorio e dedizione all’eccellenza nell’ospitalità. Un piccolo rifugio che regala attimi memorabili all’insegna del relax e del lusso senza tempo, dove passato e presente si fondono armoniosamente.

Benessere e natura ad alta quota tra le vette delle Dolomiti

Il Trentino con le sue maestose vette alpine, i verdi boschi e i laghi cristallini, offre un ambiente idilliaco per staccare la spina e rigenerarsi. Rinomato per i suoi spot termali e centri benessere, regala ai visitatori la possibilità di godere di trattamenti rinvigorenti, lunghe passeggiate tra sentieri panoramici, praticare sport all’aria aperta o rilassarsi lungo le sponde di un lago, lasciandosi cullare dai rumori della natura. Questi luoghi del ritiro offrono un’atmosfera carica di serenità, in totale sintonia con i paesaggi circostanti.

Adler Spa Resort Dolomiti

Situato nel cuore della Val Gardena, uno dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, l'Adler Spa Resort Dolomiti è un paradiso terrestre per gli amanti del benessere. Con un'area wellness di tremilacinquecento metri quadrati, piscine termali e un ampio programma di attività all'aperto, questo resort offre il mix perfetto di relax e avventura tra le montagne. Le cime imponenti e i paesaggi verdeggianti, lo rendono una destinazione imperdibile in cui abbandonarsi, ricaricare lo spirito e nutrire l’anima.

Le camere e la spa sono realizzate con materiali autoctoni e sostenibili, come il legno locale che trova grande utilizzo e riflette la mission della struttura, che fa della natura il suo interlocutore primario e della luce un ruolo centrale, garantendo un’offerta sempre all’avanguardia. L’area wellness, infatti, è inondata di luce naturale grazie alle ampie vetrate che creano un dialogo costante tra l’interno e il contesto naturale.

Da sempre, Adler ha definito gli standard nel wellness a livello internazionale grazie all’integrazione di trattamenti ayurvedici con quelli ispirati alla tradizione alpina che, circa trentadue anni fa, lo fecero diventare il primo centro rivoluzionario in Alto Adige a offrire soggiorni interamente dedicati al benessere della persona. Oggi, Adler è uno dei principali riferimenti per il benessere olistico: con la fiabesca area saune d’ispirazione fusion, tra Tirolo e Oriente, le suggestive piscine termali e i percorsi spa personalizzati, regala agli ospiti un soggiorno autentico che unisce il comfort di un ambiente di lusso con la purezza delle Dolomiti.

Naturhotel Lüsnerhof

Annidato tra le cime montane, il Naturhotel Lüsnerhof è un eco-hotel immerso nella splendida natura della Val di Luson, dove ogni dettaglio è curato con amore e rispetto per l’ambiente circostante.

Il Lüsnerhof è famoso per la sua filosofia eco-sostenibile, che si riflette nell'uso di materiali naturali e locali per la costruzione e l’arredamento delle camere e degli spazi comuni. Ogni stanza è un’oasi di comfort e tranquillità, con arredi in legno lavorato a mano e tessuti ecologici che creano un'atmosfera calda e accogliente.

Naturhotel_officialwebsite[63]

Un concetto green che si ritrova anche nel ristorante dell’hotel, il quale propone una cucina raffinata e genuina, basata su ingredienti biologici e di stagione a km 0, provenienti da piccoli produttori e contadini locali. Malghe e masi contadini forniscono il Lüsnerhof con formaggi e latticini, frutta, verdura e uova da galline allevate all’aperto. Molti altri ingredienti, invece, sono raccolti direttamente dal campo biologico di proprietà del resort, situato in Val di Funes, dove gli agricoltori Raphael e Valeria combinano sapientemente i principi della permacultura e altre pratiche agricole ecologiche, come l’agricoltura biodinamica e biologica, nell’orto del maso Blauerhof.

Questo legame diretto tra la terra e la tavola si riflette nei piatti, che celebrano la tradizione culinaria tirolese con un tocco di modernità. Ogni portata è preparata con estrema cura e precisione, offrendo un'esperienza gastronomica autentica.

Tuttavia, il cuore del Lüsnerhof è la sua straordinaria spa, un vero e proprio tempio del benessere. Fondata sul principio di abbracciare la natura in tutta la sua essenza, quest’area wellness garantisce attimi di relax insuperabili grazie alla varietà di saune panoramiche, bagni di vapore, piscine interne ed esterne riscaldate e una zona dedicata ai trattamenti ayurvedici. Un percorso olistico in toto, che consente agli ospiti di rigenerare mente e corpo con massaggi e trattamenti, oppure semplicemente di rilassarsi nei giardini termali, respirando la pura brezza di montagna e godendo di un panorama spettacolare.

Che si tratti di una passeggiata panoramica, una giornata di relax nella spa o una serata tranquilla davanti al camino, questo hotel è il luogo adatto per ritrovare la pace interiore.

Esclusività ed eccellenza tra le gemme nascoste del verde lombardo

Le montagne e le campagne lombarde incantano con la loro bellezza selvaggia e grandiosa. Le vette delle Alpi Orobie si ergono imponenti, offrendo panorami superlativi e sentieri che si snodano tra boschi secolari e prati alpini punteggiati di fiori. Le dolci colline della pianura bergamasca catturano con i loro vigneti e i campi di grano che si estendono all'orizzonte, mentre borghi medievali e castelli arricchiscono il panorama, raccontando storie di tempi antichi. In questo scenario, la natura si esprime in tutto il suo stupore, regalando emozioni uniche a chiunque abbia la fortuna di esplorarle.

Maso Zambo

A un’ora di auto da Milano, in Valsassina, nascosto tra castagni e muschio, si trova il sofisticato agriturismo Maso Zambo. Immersa nei boschi, questa dimora in pietra, ricavata da una stalla con fienile, ospita due camere, una piccola spa e un ristorante. Un angolo segreto e anticonvenzionale, sospeso nel silenzio e nel verde, dove è possibile respirare la natura e liberare i sensi. Un luogo dove il piacere assume mille forme differenti: dal ristorante gastronomico di campagna, che vizia le papille, alle due stupende camere dove rifugiarsi per sonni ristoratori, fino alla spa con sauna finlandese, ideale per decomprimersi al profumo di cirmolo e spogliarsi di ogni orpello, letterale e figurato. Questo gioiello incorniciato dai monti, dall’animo semplice e raffinato, brilla di mille emozioni, grazie anche alle cure attente di Stefano Zambon, il padrone di casa. Stefano ha portato in questo posto del cuore tanti pezzetti del suo, coccolando gli ospiti in ogni modo possibile: dalla cena preparata con le sue mani ai trattamenti a base di scrub al miele nella splendida spa al pianterreno.

Maso Zambo, custode dei frutti più preziosi della Valsassina e di una variegata “fauna da fattoria” composta da asini, galline ovaiole, api, anatre e oche, è un buen retiro verace dove il tempo rallenta, scandito solo dal ritmo del benessere.

Piajo Resort

Lontano da tutto e immerso nel verde delle colline bergamasche della Val Seriana, giace il Piajo Resort. Un luogo idilliaco che fonde armoniosamente relax, benessere, bellezza e gusto, dove lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano non è mai stato così facile.

Qui, ogni camera, curata nei minimi dettagli e arredata con stile, regala viste stupende sulla campagna circostante dal suo balcone o patio riservato. Alcune camere offrono persino una spa privata da sogno, creando un’atmosfera di lusso senza eguali.

Ciò nonostante, per un’esperienza di benessere completa, la meravigliosa spa panoramica è un universo di relax, arricchito da un tocco glamour che coinvolge tutti i sensi.

Il resort vanta anche un elegante ristorante interno, Aroma, che garantisce un’avventura culinaria esclusiva. In questo ambiente accogliente, i sapori, i colori e i profumi si fondono con estro e creatività, offrendo un viaggio multisensoriale attraverso piatti che raccontano le esperienze e i viaggi dello chef. Con un menù che valorizza al massimo la materia prima, ogni boccone è un’esplosione di gusto e tradizione reinterpretata.

Grazie alla sua posizione strategica e ai suoi servizi di alta qualità, questa struttura si configura come la scelta ottimale per chi desidera una fuga rilassante immersa nella natura, senza rinunciare al comfort, e a pochi passi dalla romantica Bergamo Alta.