Acetaia Giusti - Antica acetaia (1)

Modena: l'itinerario alla scoperta dell’Aceto Balsamico più famoso al mondo

Non potete conoscere a pieno questo territorio senza immergervi nell’arte acetaia di questa antica produzione; quindi, oltre a vedere la città e mangiare in uno dei tanti ristoranti tipici, prenotate una visita in un’azienda produttrice di Aceto Balsamico di Modena IGP.

Come prima tappa quindi vi consigliamo di andare a Casa Giusti, appena fuori Modena per una visita museale e degustazione. Così getterete le basi per la vostra cultura in fatto di Aceto Balsamico.

Museo Giusti (13)

Casa Giusti: visita in acetaia con degustazione di Aceto Balsamico di Modena

Situata alle porte di Modena, all’interno di un borgo agricolo di metà ‘800, Casa Giusti è il luogo dedicato al racconto della storia di Acetaia Giusti, azienda produttrice dal 1605, attraverso un vero e proprio percorso esperienziale che si articola in tre momenti immersivi.

Acetaia Giusti (7)

L’esperienza in Casa Giusti inizia con la visita al Museo. Qui, attraverso 10 sale, gli ospiti sono accompagnati in un viaggio alla scoperta della storia della famiglia attraverso il patrimonio di oggetti tramandati dal 1605.

Si continua poi la visita nelle antiche acetaie, all’interno delle quali sono custodite le centinaia di botti in cui viene affinato il Balsamico Giusti. Un luogo suggestivo e unico capace di trasmettere l’essenza di questa eccellenza.

Acetaia Giusti (8)

Le batterie storiche - originarie del diciottesimo e diciannovesimo secolo - sono ancora utilizzate per realizzare l’Aceto Balsamico di Modena Giusti. Uno degli elementi fondamentali per l’affinamento del Balsamico, in grado di attribuire diverse caratteristiche organolettiche al prodotto, è infatti il legno: se il castagno, ricco di tannini, conferisce il classico colore bruno, il ciliegio addolcisce il sapore, il ginepro dona l’essenza resinosa e il rovere dona il tipico profumo vanigliato.

Infine, si conclude con la degustazione in purezza dei Balsamici di Modena Giusti: un momento per conoscerne le diverse tipologie, apprezzarne le caratteristiche, scoprirne la versatilità e le possibilità di abbinamento. Questa di sicuro è una delle esperienze più belle che possiate vivere, e dopo questo percorso guidato, non assaggerete più l’aceto balsamico di Modena nello stesso modo!

Acetaia Giusti (2)

In città: cosa vedere a Modena

Se oltre all’Aceto Balsamico volete scoprire altri prodotti tipici andate al Mercato Storico Albinelli, che più che un mercato sembra una grande boutique. Ogni stand è molto curato e offre il meglio del territorio dalla pasta fresca, formaggi, ortaggi fino ai salumi.

Una visita d’obbligo poi è in Duomo, dove a fianco si può salire sulla Torre della Ghirlandina, dalla cui cima potrete ammirare tutta Modena.

Passeggiate poi tra le strade di Modena, passando davanti al Palazzo Ducale e poi sotto i portici del collegio di via Emilia, mentre in prossimità del Teatro Comunale potrete imbattervi nella statua dedicata a Luciano Pavarotti.

Acetaia Giusti - Antica acetaia (2)

Dove pranzare a Modena

Se cercate un bistrot piccolo e curato, con un’accoglienza tutta emiliana dirigetevi da Zemian, una vera chicca nata pochi anni fa grazie all’intraprendenza del giovane Davide Crivellaro. Qui troverete i sapori tipici di Modena abbinati all’Aceto Balsamico, interpretati con grande cura e con ottimi abbinamenti… con lo Champagne.
Se volete invece spingervi su un’esperienza, anzi L’esperienza gourmet per eccellenza in Italia, provate a prenotare con largo anticipo al Ristorante 3 stelle Michelin Osteria Francescana di Massimo Bottura. Altrimenti potete optare per un’esperienza più semplice e prenotare nel loro bistrot: la Franceschetta 58.

Museo Giusti (5)

Le boutique dove comprare l’Aceto Balsamico di Modena 

Non si può finire una bella giornata senza un po’ di shopping. In centro a Modena, affacciata sull’iconica Piazza Grande, potrete trovare la Boutique Giusti dove ritrovare e acquistare i prodotti da portare a casa o regalare, se non l’aveste già fatto durante la visita a Casa Giusti.

Se non riuscite ad andare a Modena, potete sempre vivere una bella esperienza anche nella boutique di Bologna o Milano. Oltre alla prima Boutique Giusti a Modena, infatti potrete trovare una boutique anche a Milano in via Spadari, a pochi metri dal Duomo oppure a Bologna in via degli Orefici. Qui potrete immergervi nella cultura dell’Aceto Balsamico di Modena, grazie a un percorso di acquisto e degustazione che narra della storia di questo prezioso prodotto.