26496f98b3

Hubert Stockner: il re dei formaggi e il suo Genuss Bunker (il bunker del piacere)

Dall'esterno, il bunker è quasi invisibile, come doveva essere durante la guerra. Situato poco fuori Brunico, in provincia di Bolzano, pochi passanti immaginano cosa accade al suo interno.

Abbandonato per anni, oggi questo bunker è uno dei luoghi di affinamento più affascinanti della regione, se non di tutta Italia. Hubert Stockner, mastro casaro, fromelier e sommelier della birra, ha ristrutturato questa grotta, trasformandola in un deposito per la stagionatura e la lavorazione di formaggi altoatesini, nazionali e internazionali.

Genussbunker-Cheese-Shelf-Portrait

Hubert cura con massima attenzione i prodotti a base di latte crudo provenienti da caseifici selezionati della regione alpina, affinando i formaggi per mesi o anni fino a ottenere risultati eccezionali. La temperatura costante di 9-10°C durante tutto l'anno e l'umidità al 100% rendono possibile un prodotto unico, sia nel gusto che nella texture. Durante la permanenza nella grotta, il formaggio stagiona senza perdere liquidi, rimanendo così perfettamente sodo, burroso e scioglievole in bocca.

Per assaggiare questi formaggi, oltre a cercarli nei negozi della zona come il caseificio Eggemoa, è possibile prenotare una degustazione. Dopo la visita nella grotta, ben illuminata e con un odore intenso, Hubert Stockner offre un'esperienza di degustazione per gruppi da 8 a 20 persone.

230208140012-1024x682

Stockner racconta con la passione che lo contraddistingue i diversi tipi di formaggio abbinandoli a birra artigianale, succo di mela di montagna e cioccolato, ponendo l'attenzione sulla lavorazione naturale e di alta qualità dei prodotti alimentari. Nonostante il freddo, i pannelli riscaldati sotto il tavolo tengono al caldo le gambe, permettendo agli ospiti di godersi l'esperienza per oltre un'ora, dimenticandosi del tempo.