Belmond

5 cocktail bar dove fare aperitivo a Firenze d’estate

Qualche consiglio utile per sopravvivere all’afa fiorentina e godersi un buon drink al fresco, in giardino, su un rooftop o direttamente sotto le stelle.

Firenze, la culla del Rinascimento, non è solo un tesoro di arte e cultura, ma anche una destinazione sempre più quotata per gli amanti del buon bere miscelato. Soprattutto durante l'estate, il centro della città si anima infatti con un’ampia scelta di cocktail bar all’aperto ed eleganti dehors che offrono panorami mozzafiato e drink innovativi. Dal Giardino della Gherardesca a Gucci Giardino, fino al tramonto senza eguali di Villa San Michele, a Belmond Hotel: ecco cinque proposte per un aperitivo indimenticabile.

Atrium Bar - Four Seasons

Situato nel cuore del centro storico fiorentino, il Giardino della Gherardesca del Four Seasons Hotel Firenze unisce eleganza e ospitalità di alto livello. Tra i cocktail bar più riconosciuti d'Italia, l'Atrium Bar rappresenta il punto di forza della struttura insieme al ristorante stellato Il Palagio, anche se d'estate questa doppia proposta si sposta direttamente in giardino. Qui i due validi bartender Edoardo Sandri e Antonello Palermo propongono drink originali e ben presentati, che permettono agli ospiti dell'hotel ma anche ai tanti clienti esterni di godersi un raffinato aperitivo a bordo piscina. Il drink dell’estate 2024? Sicuramente il "Garden Lover", chiaro omaggio alle green vibes del giardino a base di cachaça, Bareksten Botanical Aquavit e coconut sugar.

Four Seasons

Gucci Giardino
Incastonato come una gemma nel cuore di Piazza della Signoria, è il caffè e cocktail bar della maison aperto tutto il giorno. Ispirato a uno storico fioraio che un tempo occupava uno degli spazi della piazza, il locale è caratterizzato da contrasti armoniosi, che giocano con i codici Gucci fondendosi con l’atmosfera fiorentina e ispirandosi ai colori, ai profumi e all’esuberanza dei fioristi. Gucci Giardino è guidato dalla pluripremiata Bar Manager Martina Bonci, che infonde nei suoi cocktail tutta la sua inventiva creativa, utilizzando solo ingredienti della migliore qualità. Oltre al suo storico signature "Mémoire di Negroni", un Negroni a tinte viola che fin dall'apertura ha fatto scorta di titoli in Italia e nel mondo, nella drink list estiva spiccano il "Guilty" con Tequila Casamigos Blanco infusa all’anguria, Muyu Jasmine, lampone, rosmarino, limone e soda al Pompelmo Rosa e il "Miss Rossini" con Bitter Fusetti, limone e fragola. Due dolci e rinfrescanti sorsi d'estate, per chi resta o chi viene in visita a Firenze.

Gucci Giardino

Empireo Rooftop View American Bar & Pool - Plaza Hotel Lucchesi
L’Empireo Rooftop, insieme a The Social Hub, è per distacco l'hotel col rooftop più bello e instagrammato di Firenze. Grazie ai suoi scorci mozzafiato sul Duomo e su Santa Croce, insieme alla sua piscina scintillante e al suo servizio cordiale, è una location ideale per light lunch, aperitivi e cene. La proposta del bar, curata dal responsabile Enrico Cascella e dal primo barman Samuel Immovilli, spazia tra grandi classici e signature più innovativi che non stonano affatto con la bellezza del posto. I cocktail più richiesti, vista anche la clientela fortemente internazionale dell’hotel, sono Mojito e Gin Tonic, ma noi vi consigliamo di dare piuttosto un occhio ai signature e provare il "Geppetto": parliamo di un twist sul Margarita creato con Tequila Don Julio Blanco, Triple Sec, sciroppo d'agave, Pino Mugo Quaglia, Pinot Nero, acqua di pomodoro 2% sale e succo di limone.

Empireo

Serre Torrigiani

Situate all'interno del maestoso Giardino Torrigiani, le Serre offrono ormai da anni cocktail estivi di qualità e una proposta food a metà tra tradizione e modernità, in un incantevole giardino all’italiana e un ambiente mai noioso. I volti dietro al bancone, brillanti e ambiziosi, sono quelli dei bartender Lapo Scacciati, Elia Gini, Leonardo Scorza e Barbara Scorza, che ogni sera intrattengono a suon di bevute convincenti e sempre col sorriso sulle labbra una clientela orgogliosamente local (e non solo). Tra i cocktail più indicati per combattere l'afa fiorentina troviamo il "Cetriolo" fatto con Malfy Gin, liquore alla salvia e al limone e cordiale al cetriolo, ma soprattutto il "Mango e Yogurt". Questo signature low alcohol prevede un milk washing base yogurt di Whisky Giapponese, Gin Visionary, lime, zucchero e purea di mango, per poi essere servito in un invitante tumbler alto con un ulteriore gel di mango e passion fruit come guarnizione

Serre Torrigiani

Bar San Michele - Villa San Michele, A Belmond Hotel 

Situata sulle dolci colline di Fiesole e a soli 15 minuti dal centro storico di Firenze, Villa San Michele, A Belmond Hotel gode di una posizione unica per ammirare la città dall'alto. Posto senza eguali per vivere indimenticabili aperitivi al tramonto, questo lussuoso albergo si trova in un ex monastero del XV secolo ed è circondato da giardini terrazzati dove un tempo i frati coltivavano le proprie botaniche, oltre che da un bosco secolare dove Leonardo da Vinci in persona testò per primo la sua macchina volante. Nel dettaglio, la proposta bar della villa si articola su tre location offrendo ai propri ospiti tre esperienze distintive: il Bar San Michele nei giardini all’italiana, a cui si aggiunge il suo spazio interno nel piccolo chiostro dell’hotel e il Pool Bar a bordo piscina. La firma sui drink è sempre quella del Bar Manager Luciano Ferlito, catanese con oltre vent’anni di esperienza nel settore dell’ospitalità d’alta gamma che è giunto a Villa San Michele nel 2022 e dal 2023 è a capo del team del bar. E non è certo un caso trovare un meritato omaggio al tramonto, all'interno della sua nuova cocktail list "Collezione 2024", mediante il "Sunset Bliss 24" con Rum Bacardi, tè Jasmine, sciroppo di zenzero e soda alle rose. Felicità pura, proprio come quella della linea “Influenze artistiche”, dove è stato inserito un cocktail ad hoc che celebra l'arte in occasione dell'opera di Daniel Buren nel bar all'interno dell'hotel.

Belmond