Storyteller gastronomica e content creator, da sempre colleziono accessori e libri di cucina e, da vera nostalgica quale sono, mi emoziono quando leggo su un menù “ragout” invece di “ragù”. Per questo dal 2011 ho fondato uno dei primi food blog italiani, con il nome "Ragoût Food, piccola guida al buon cibo” dove ho iniziato a condividere anche tramite social, consigli per viaggi enogastronomici in giro per l’Italia e per il mondo. Nella mia vita ho esplorato vari mondi (e continuo a farlo!): grazie al mio percorso di studi in comunicazione e storia dell'arte ho lavorato in gallerie e fondazioni, per poi entrare nel settore dell’editoria, prima di moda e poi di cucina. Amo andare per vigne e cantine, l'ho imparato lavorando a stretto contatto con alcune tra le aziende vitivinicole italiane più importanti. Dal 2019 collaboro con La Cucina Italiana e ogni giorno racconto sul mio profilo Instagram le mie esperienze tra viaggi, cibo e vino. I miei tour enogastronomici hanno sempre e solo un obiettivo: evitare i posti turistici e scovare delle vere chicche dove gustare piatti autentici fatti da persone di cuore. Non è forse questo il segreto della nostra cucina?
