Succede tutti gli anni, eppure ancora non ci siamo abituati. Dopo gli entusiasmi che hanno acceso gli animi per festeggiare l’anno nuovo, l’arrivo del Blue Monday - puntuale come sempre il terzo lunedì di gennaio - ci ricorda che non può esserci gioia senza la tristezza. E che le prossime ferie sono parecchio lontane. Quindi, in effetti, un motivo valido per essere tristi lo abbiamo.
Experience

Blue Monday: una playlist per sconfiggere il mood del blue Monday
Il Blue Monday è il giorno più triste dell’anno, ma non se ascolti questa playlist.

Ovviamente è inutile dire che questa data è puramente simbolica, e che non esiste alcuna legge scientifica che può stabilire la tristezza di un giorno preciso. Tuttavia, ci sono diversi fattori meteorologici e climatici che la influenzano e che - diciamolo - ci si mettono di impegno. Tra questi di sicuro il freddo e le ridotte ore di luce, ma anche l’essere ormai scesi a patti con i primi fallimenti dei tanto temuti buoni propositi.
Alla base di tutto c’è Cliff Arnall, psicologo inglese che durante il suo periodo di cattedra all’Università di Cardiff ha formulato l’equazione: {[W+(D-d)] xTQ} / (MxNa).
Una formula tanto complessa quanto inverosimile, in quanto non è che frutto di una campagna di comunicazione a cui Arnall ha deciso di dare in prestito il suo nome, stando così al gioco.

Ma dando per assodato che questa formula indecifrabile e a tratti un po’ spaventosa sia in effetti vera, eccoci pronti a risolverla con una playlist. Per affrontare quella che è stata decretata la giornata più triste dell’anno ecco, dunque, una playlist di quindici canzoni - breve ma efficace - che tirano fuori tutto il meglio che la musica ha da offrirci, dai grandi classici fino alle chicche più nascoste.
- Cuccurucucù - Franco Battiato
- La Vida Es Un Carnaval - Celia Cruz
- Hey Ya! - Outkast
- Tienatè - Nu Genea
- Stormi - Iosonouncane
- Disperato Erotico Stomp - Lucio Dalla
- Cambierà - Neffa
- Fantastico - Golden Years, Drast, Giorgio Poi
- Alright - Supergrass
- Bad Decisions - The Strokes
- Dancing With Myself - Generation X
- Cold Man - Saint Motel
- Have A Nice Day - Stereophonics
- Jerk It Out - Caesars
- Dog Days Are Over - Florence + The Machine
Per i credenti sicuramente questa piccola guida spirituale ed emotiva dà il meglio di sé proprio il terzo lunedì di gennaio, in occasione del Blue Monday. Mentre gli atei possono decidere di consumarla in qualunque momento dell’anno o della giornata. Il sorriso e il buon umore una volta arrivati in fondo sono assicurati!
Altri articoli
-
ExperienceSemplice, veloce e divertente: la nuova era del catering firmata Mimosa Misasidi Redazione
09 Ottobre 2024 -
ExperienceCortese Cafè: la prima pasticceria crudista di Firenze porta la firma di Vito Cortesedi Camilla Addati
08 Ottobre 2024 -
Experience“We are nature”, il claim di Terra Madre 2024 e il nostro rinnovato essere naturadi Redazione
02 Ottobre 2024