Schermata 2024-09-03 alle 21.15.04

Cantine Aperte 2024: un successo senza precedenti per l’enoturismo italiano

La 32esima edizione di Cantine Aperte ha segnato un nuovo capitolo nella storia dell’enoturismo in Italia, superando ogni aspettativa e stabilendo nuovi record di partecipazione e coinvolgimento.

Nel weekend del 25 e 26 maggio, l’Italia intera ha celebrato il vino e il territorio grazie a un evento che si è dimostrato, ancora una volta, il punto di riferimento assoluto per tutti gli amanti del vino e della cultura enologica.

Con oltre 600 cantine aderenti, Cantine Aperte 2024 ha accolto una folla di visitatori senza precedenti, evidenziando il crescente interesse del pubblico per il vino italiano e per le storie che lo accompagnano. Dalle colline del Piemonte ai litorali siciliani, ogni angolo del Paese ha offerto un’esperienza unica, fatta di degustazioni, scoperte e momenti di condivisione che hanno reso omaggio alla ricchezza enologica e culturale del Bel Paese.

L’evento ha offerto un ricco calendario di attività che ha saputo coinvolgere appassionati di tutte le età, dai giovani esploratori del gusto ai più esperti intenditori. Ogni cantina ha aperto le sue porte con orgoglio, pronta a raccontare non solo i propri vini, ma anche le tradizioni e la storia del territorio che li rende unici. Le degustazioni sono state affiancate da numerosi laboratori e iniziative che hanno spaziato dall’arte all’artigianato, dalle escursioni nella natura a momenti di puro relax.

fontanette-6-1-1000x650

Tra le esperienze più apprezzate, si sono distinti i laboratori naturalistici, le passeggiate a cavallo tra i vigneti e le visite guidate nei borghi storici, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di vivere il territorio in modo autentico e coinvolgente. Questa varietà di proposte ha fatto sì che Cantine Aperte 2024 si confermasse non solo come un evento per gli amanti del vino, ma anche come un’occasione perfetta per scoprire e valorizzare le eccellenze regionali italiane.

CANTINE-APERTE-2024-960x640

Nicola D’Auria, Presidente del Movimento Turismo del Vino, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti, sottolineando come l’enoturismo si stia rivelando una strada vincente per la promozione del vino italiano. “Quest’anno abbiamo raggiunto nuovi traguardi – ha dichiarato D’Auria – con una partecipazione record che testimonia l’amore crescente per il vino, per i territori enologici di tutta Italia, per la cultura e la storia che lo circondano.”

Le parole di D’Auria riflettono l’entusiasmo che ha caratterizzato questa edizione, un entusiasmo condiviso da migliaia di persone che hanno partecipato con passione e curiosità. Il successo di Cantine Aperte 2024 è la prova concreta che la combinazione tra qualità, ospitalità e valorizzazione del territorio rappresenta la formula vincente per l’enoturismo italiano, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto e variegato.

11174598_938685159486672_6390365282242838891_o-1651138234465

Grazie alla straordinaria varietà di iniziative e alla partecipazione attiva delle cantine di ogni regione, Cantine Aperte 2024 si è imposto come l’evento cult dell’enoturismo italiano, capace di soddisfare tutti i gusti e di offrire esperienze indimenticabili per ogni età. Che si tratti di un viaggio tra i sapori dei vini più pregiati o di un’immersione nelle bellezze naturali e culturali del territorio, Cantine Aperte continua a essere l’appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire e vivere il meglio del vino italiano.

L’evento ha non solo confermato il suo status di punta dell’enoturismo, ma ha anche tracciato la strada per un futuro sempre più promettente per il vino italiano, che continua a conquistare cuori e palati in tutto il mondo.