pexels-rdne-7348851

Dimmi dove vai in vacanza e ti dirò chi sei

Ancora non esiste un oroscopo da consultare per la scelta delle vacanze, ma esiste un indicatore decisamente importante che può far pendere l’ago della tua bilancia tutta italiana: il cibo!

Cosa dice di te la destinazione che hai scelto puoi scoprirlo leggendo le 5 mete che abbiamo inserito in questo articolo oppure, chissà, trovare ispirazione per la prossima destinazione. 

Se scegli la Valle d’Aosta, sei un amante delle tradizioni e della tranquillità

Parole chiave: panorami mozzafiato, relax misto all’avventura, trekking. Ecco, tra queste righe c’è scritto Valle d’Aosta. 

Di cosa fare scorpacciata? Della fonduta di Fontina: densa, calda, avvolgente, da accompagnare con pane di segale e un calice di vino locale, come il Torrette DOC. Sei una persona che ama le cose genuine, se abbondanti ancora meglio, e che sa apprezzare una serata passata davanti al caminetto a chiacchierare più di una notte in discoteca.

freepik-copertina

Se vai in Friuli-Venezia Giulia, sei un viaggiatore sofisticato e amante del buon vino

Parole chiave: mete culturali, influenze europee, natura incontaminata, degustazioni. Sei il tipo di viaggiatore che ama trascorrere giornate all’aria aperta, fare tour di cantine e organizzare degustazioni, ma anche scoprire dettagli nascosti e storie che non si conoscono, per poterle raccontare agli amici nel luuuungo riepilogo post viaggio. 

Cosa devi assolutamente assaggiare? Il frico, un piatto tipico a base di formaggio Montasio e patate, croccante fuori e morbido dentro, e il gubana, dolce tradizionale farcito con noci e uvetta, perfetto per ricaricare le energie dopo una giornata di esplorazioni no stop. Se sei un vero amante del vino, non puoi perderti i vini bianchi del Collio e un assaggio di Prosecco DOC.

Se scegli le Marche, sei una persona curiosa e vuoi scoprire tesori nascosti

Parole chiave: mete insolite, borghi medievali, spiagge poco affollate, on the road. Le Marche sono la regione da esplorare se ti piace scoprire luoghi che ancora conservano il loro fascino autentico e vuoi passare dal mare alla montagna anche in un solo giorno. Perché con te in vacanza non ci si annoia - e ferma - mai. 

Hai voglia di dolce? Assaggia i calcioni marchigiani: piccoli fagottini di pasta ripieni di formaggio e zucchero, tipici del periodo pasquale — quindi, sì, dovresti andarci per Pasqua! Un mix tra dolce e salato che rappresenta perfettamente il tuo carattere curioso e pieno di contrasti. 

caciù-marchigiani

Se vai in Basilicata, sei alla ricerca di un posto dal cuore autentico

Parole chiave: bellezze nascoste, fascino antico, cibo genuino. [Ritorno a capo del testo]Se la tua scelta cade sulla Basilicata, sei una persona che non si ferma alle apparenze, che va oltre e che preferisce le avventure lontane dalla folla ai soliti posti mainstream. Matera e i suoi Sassi ti attraggono per l’intreccio tra storia e mistero e, se ami il trekking, il Cammino Materano ti regalerà un'esperienza spirituale e paesaggistica unica. Attenzione però, non è così facile come dicono!

Il piatto da provare? I peperoni cruschi. Croccanti e saporiti, aggiungono un tocco di carattere a qualsiasi piatto — proprio come te, che ami dare sapore a tutte le tue esperienze. Abbinali a un piatto di cavatelli con mollica di pane e peperoni, perchè il cuore autentico puoi trovarlo anche dopo aver digerito. 

Se scegli la Sicilia, hai un’anima avventurosa e un palato da buongustaio

Parole chiave: mangiare, mangiare, mangiare. Abbiamo già detto mangiare?

Se il richiamo della Sicilia è troppo forte da ignorare, significa che hai un’anima ribelle e selvaggia, anche se sedersi a tavola rimane il tuo sport preferito. Sei il tipo di persona che si lancia in un'escursione sull'Etna e, subito dopo, si ferma a degustare un buon vino locale alle pendici del vulcano.

L’esperienza gastronomica da fare? Una degustazione di cioccolato di Modica. E per completare l’avventura, un tour in una cantina locale dove potrai sorseggiare un calice di Nero d’Avola o di Passito di Pantelleria. La Sicilia ti affascina proprio per le sue contraddizioni, che descrivono appieno il tuo carattere.

Dove vai in vacanza dice molto di te: se in questo ‘dimmi dove vai in vacanza e ti dirò chi sei’ non hai ancora trovato il tuo, faccelo sapere che arriviamo con la parte 2!