EspressOh non è solo un semplice brand di cosmetici, ma un’esperienza sensoriale guidata dall’aroma del caffè, che celebra l’autenticità italiana e la bellezza naturale. Fondato con passione e ambizione da Chiara Cascella, rappresenta una rivoluzione dei canoni tradizionali del mondo beauty, promuovendo un messaggio di semplicità e inclusività. Con una comunicazione fresca e internazionale, EspressOh introduce un nuovo approccio alla bellezza, che è accessibile a tutti e valorizza la diversità in modo genuino e senza compromessi. Una forma di espressione personale che non si limita all'aspetto esteriore, ma si integra armoniosamente con la natura e con il benessere interiore.
Un’anima semplice e inclusiva
Chiara nasce e cresce a Pescara, per poi trasferirsi a Milano dove studia Economia e Management alla Bocconi. Dopo la laurea, trova subito lavoro in L'Oréal, inizialmente come stagista nel team marketing Italia nel reparto make-up. La sua carriera decolla rapidamente: viene assunta dopo pochi mesi, lavorando in Italia per tre anni e successivamente per due anni a Parigi nel team marketing internazionale, dove si occupa dello sviluppo del prodotto a trecentosessanta gradi. Dopo questi cinque anni intensi, che le permettono di viaggiare e vivere in diverse parti del mondo, spinta da una forte creatività e dalla volontà di creare un’identità beauty innovativa e dal carattere deciso, Chiara decide di seguire il suo istinto, lasciare una posizione sicura e diventare imprenditrice. Comincia così a concretizzare le sue idee, delineando i primi passi per trasformare in realtà il suo progetto personale, conosciuto oggi come EspressOh.
Dall’ideazione del concept al nome, Chiara lancia in pochi mesi il suo brand “back to basic”, portavoce, appunto, di un ritorno alla semplicità made in Italy, che si avvale del caffè come manifesto dei valori che incarna: semplicità, italianità, forza e inclusività.
Con una comunicazione strategicamente pianificata e innovativa, Chiara sottolinea fin dal primo momento come EspressOh voglia essere un prodotto semplice e accessibile a tutti, che si disancora dalla continua ricerca della perfezione e dei tutorial da seguire per imparare a truccarsi in un certo modo, proponendo un concetto non convenzionale per il mercato italiano. Secondo questa linea di pensiero, il brand si rivolge a una consumatrice molto simile a Chiara: una giovane donna attenta ai trend ma, al contempo, legata alle tradizioni, con un approccio al make-up essenziale e minimalista, amante dell’estetica ma sempre attenta alla qualità. Questo è il core target di EspressOh, costituito da donne tra i venticinque e i trentacinque anni, sebbene l’offerta di prodotti basici, naturali e versatili riscuota molto interesse anche da un pubblico più ampio.
Con EspressOh, infatti, Chiara ritorna a quello che secondo lei è davvero l’essenza del mondo make-up: la ricerca e l’attenzione alle formule, con la semplicità come valore prevalente nella comunicazione. Un vero e proprio ritorno ai gesti essenziali e “al poco ma buono”.
EspressOh non si concentra sull’avere una palette variegata per ogni prodotto, ma su pochi e semplici prodotti di qualità eccelsa. L'esempio per antonomasia di questa filosofia, e prodotto di punta del brand, è Glossy: un blush trasparente che, a contatto con la pelle, si adatta a ogni tipo di incarnato. Universale e sempre sold out, rappresenta perfettamente l'anima di EspressOh.
Chiara, in quest’ottica di semplificazione dell’utilizzo dei prodotti, ne semplifica anche l’acquisto, accontentando quelle persone che non vogliono possedere tanti articoli, offrendogliene pochi da poter usare in tanti modi, incoraggiando un vero ritorno alla filosofia del sé e dell’essenziale.
Un brand italiano dal sapore internazionale
EspressOh fin da subito prova ad andare controcorrente, adottando una comunicazione dal sapore internazionale. Una strada alternativa che fino a quel momento nessuno aveva intrapreso in Italia, ma che si rivela essere la strategia vincente grazie a una spontaneità del tutto nuova, sopratutto nel mondo digitale.
EspressOh diventa così il primo beauty brand a incitare le persone a rimanere fedeli a sé stesse, proponendo prodotti naturali e leggeri, e veicolando messaggi di versatilità e inclusività. Una dimostrazione autentica che racchiude questi valori è la campagna scattata durante la quarantena, in cui il brand ha collaborato con ragazze da tutto il mondo che hanno realizzato gli scatti da casa propria, senza fotografo professionale e, specialmente, senza make-up.
Grazie a una brand identity e un tone of voice ben definiti, EspressOh cresce in pochissimo tempo, conquistando milestones degne di tona, come l’ingresso nel mercato statunitense. In questo contesto altamente competitivo, dove emergere può risultare molto difficile, il brand riesce a ritagliarsi uno spazio significativo, passando in un solo anno dal dieci al venti percento di vendite estere solo negli Stati Uniti, espandendosi fino al Sud Est Asiatico, dove è già presente in Malesia, Filippine e Singapore oltre ad Australia e Nuova Zelanda.
Dal 2018, Chiara guida la sua startup in una continua evoluzione, non solo in termini di fatturato, ma anche nella crescita di un team coeso in cui ripone grande fiducia. Infatti, uno degli ingredienti del suo successo è la forte collaborazione all’interno del gruppo, che include anche suo marito Luca, responsabile della parte finance. Un altro elemento chiave è la costruzione e il mantenimento di una brand identity chiara e coerente con i valori del marchio, riflessa in ogni aspetto, dall’immagine ai pop-up store, fino alle partnership. Queste sono solo alcune delle componenti fondamentali per costruire un brand forte e duraturo.
Chiara, dalla sua sede di Pescara, raggiunge gradualmente un successo globale grazie alla sua visione internazionale e all’ambizione di promuovere all’estero un prodotto made the Italian way, supportato da una community estremamente solida. Un brand italiano che, in un mercato beauty talmente saturo, si differenzia anche dai marchi più consolidati e rinomati che non sono mai usciti dall’Italia. Con una crescita organica apparentemente più lenta ma più sana, EspressOh sfida le convenzioni, affermandosi in tutto il mondo come simbolo di un’italianità autentica e sostenitore del “less is more”, abbracciando un approccio al make-up sincero, che include e valorizza ogni bellezza come unica nel suo genere, senza ricorrere a escamotage e compromessi.
Dai pop-up store Oh.Bar al primo flagship store a Milano
A seguito del successo ottenuto con la personalizzazione delle edicole nel 2021, diventato un caso studio, EspressOh presenta un anno dopo Oh.Bar. Si tratta di un’inedito progetto retail che, attraverso un temporary store itinerante, mira ad avvicinarsi anche agli abitanti di quelle città finora non toccate, come Bari e il Sud Italia in generale, dopo essersi focalizzato principalmente su Roma, Torino e Milano. Un’iniziativa che ha debuttato a New York in occasione della fashion week, per poi approdare nelle sue città italiane più gettonate e pianificare nuove tappe, come Napoli, e che permette di fare due attività in una: provare e acquistare cosmetici, sorseggiando un caffè in un luogo poliedrico che è sia store che bar, una pura espressione di condivisione e comunità, con il marchio e la convivialità del caffè all’italiana al centro.
Oh.Bar è uno spazio dal design essenziale ed evocativo, ispirato all’estetica dei locali italiani di inizio Novecento, con tavolini e bancone, proiettando la classica caffetteria italiana verso una dimensione contemporanea e internazionale, pur mantenendo vivo il concetto di ritualità. È il connubio ideale tra design ed elementi della tradizione, che esprimono a pieno i valori del brand.
Un’idea che nel 2024 si stabilizza a Milano, acquisendo un nuovo senso del tempo. Chiara apre il primo flagship store, caratterizzato dai colori rosa e marrone, realizzato in collaborazione con Naessi Studio. Una dimora fissa per EspressOh, ispirata alle pasticcerie e ai bar storici milanesi, dove l’arredo protagonista, un bancone curvilineo, è circondato da sgabelli alti e accentuato dalla boiserie a paravento specchiante sul fondo, che reinterpretano il concetto fisico del bar e trasformano la ritualità in una riflessione sulla bellezza.
L’apertura di questo store permanente rappresenta uno dei traguardi più importanti per EspressOh e la sua founder Chiara, poiché Milano è la città dove il brand è nato e si è sviluppato, trovando una community pronta ad accoglierlo e impaziente di farvi visita.
Chiara Cascella continua a stupire con la sua creatività e intraprendenza, creando un format originale e accattivante in cui la beauty routine diventa un gesto spontaneo, che abbatte i paletti obsoleti di un’estetica perfezionista e promuove, invece, un’estetica legata al benessere. EspressOh sconvolge e semplifica la visione tradizione del make-up, accostando il trucco a piccoli gesti, come quello di assaporare un buon caffè. Il brand si definisce così portavoce indiscusso di un potente messaggio inclusivo e d’amore per il proprio corpo e per la propria pelle, che diventa, day by day, un’abitudine attraverso piccole azioni quotidiane.
Pertanto, alla domanda “Do you wanna coffee with us?” Non si può rispondere che con un deciso sì!