È il sogno di tutte le persone che visitano il nostro Paese e per qualche momento vivono la dolce vita all’italiana. In un mondo frenetico, l’Italia offre un ritmo di vita diverso, un gioco di momenti in cui si intrecciano arte, cibo, famiglia e bellezza.
Living the sparkle

How to...Italian lifestyle?
"The sweetness of doing nothing", l’arte dell’ozio felice e spensierato: concedersi di assaporare il momento e godere della bellezza che ci circonda.


Ma cosa significa vivere all’italiana? La dolce vita non è solo una questione di lusso sfrenato ma è la gioia di vivere, la capacità di apprezzare le piccole cose e di condividere momenti con le persone care. Da quando siamo bambini, la Grande Bellezza italiana ci avvolge, plasmando il nostro modo di vedere il mondo e facendoci invidiare dai più.
Vivere la Dolce Vita è un'opportunità per disconnettersi da quelle cose che ami che distolgono l'attenzione da ciò che è importante nella tua crescita, concentrandosi invece sui piccoli momenti di felicità. Ma quali sono i segreti per padroneggiare questo stile di vita?
Famiglia e amici: niente è più importante dell’amore e delle relazioni. Le riunioni familiari durante le ricorrenze, le chiacchiere al tavolo, le passeggiate la domenica pomeriggio: tutto ciò fa parte della dolce vita italiana. Passa del tempo con le persone che ami e per condividere ricordi.
Cibo e vino: la tradizione culinaria italiana è celebre in tutto il mondo. Ma non si tratta solo di mangiare bene; è un rituale. La dieta mediterranea, lo slow food e l’allegria di condividere un buon bicchiere di vino con gli amici sono parte integrante dello stile di vita italiano. Prenditi il tempo per gustare ogni boccone e brindare alla vita.
Arte e cultura: l’Italia è un museo a cielo aperto. L’arte e la cultura sono il motore che lavora incessantemente, coltivando creatività e ingegno. Visita le gallerie d’arte, i teatri, i monumenti storici e immergiti nella bellezza che ti circonda.

E chi può insegnare lo stile italiano meglio di un italiano stesso? Nessuno! Per questo abbiamo selezionato un elenco di creators che hanno fatto dell’italian way of living la loro cifra stilistica. Un perfetto esempio da cui prendere ispirazione e lasciarsi trasportare nella cultura italiana.
Nico Leo
Nicolò Leone, un italiano che racconta la vita all’italiana. Tra meravigliosi paesaggi del bel paese, sorrisi ed esperienze tipiche è il profilo perfetto per godere dello stile di vita italiano con gli occhi di un insider.
Vita Lenta
Da un’idea di Gianvito Fanelli, Vita___lenta è un profilo che raccoglie immagini e video da tutta Italia fra stile di vita vista mare e momenti lontani dalle lancette dell'orologio. Si celebra lo slow living e la bellezza dell’ozio tra una foto di panni stesi al sole una la pennichella in spiaggia, una coppia che si abbraccia guardando il tramonto.
Sminchilli
Sophia Minchilli, metà americana, metà italiana e cresciuta con un unico grande amore: l’Italia. Ha deciso di dedicare la sua vita e il suo business al cibo, guidando esperienze turistiche ad esso legate a Roma, in Puglia e in Umbria. Un profilo ricco di spunti e consigli utile per vivere un’esperienza italiana autentica.
Cremelamere
Un profilo per sognare e farsi trasportare direttamente in spiaggia, in riva al mare a sorseggiare una granita insieme ai protagonisti delle sue foto.
Italy segreta
Il profilo perfetto da seguire per vivere all’italiana. Un magazine che ti aiuterà a conoscere meglio la cultura italiana ti farà scoprire esperienze da vivere e dipanerà qualsiasi dubbio sull’italian lifestyle.

Altri articoli
-
Living the sparkleWorld’s 50 Best Restaurants 2024: gli italiani.di Veronica Zirelli
27 Giugno 2025 -
Living the sparkleIl maestro vetraio di Murano firma una linea esclusiva di bicchieri per The Arts Bardi Giacomo Iacobellis
18 Ottobre 2024 -
Living the sparkleHow to brunch… all’italianadi Camilla Addati
16 Ottobre 2024