L'Italia è da sempre sinonimo di stile, eleganza e dolce vita.
Immaginate di passeggiare per i vicoli di Roma, fermandosi per un caffe’ in uno di quei baretti frequentati solo da gente locale che si ferma al volo in bicicletta col giornale sottobraccio, o di gustare un aperitivo al tramonto sulle spiagge del sud Italia con quella canzone anni 90’ in sottofondo che ti piaceva tanto mentre giochi a carte con gli amici di sempre. Questa filosofia di vita, fatta di piaceri semplici e momenti di puro godimento, ha ispirato generazioni di creativi in tutto il mondo. Dai vigneti toscani alle spiagge della Costiera Amalfitana fino all’inoltrato e piu’ rurale Sud fino alla Sicilia, l'essenza italiana si riflette non solo nel cibo e nel vino, ma anche nella moda. La moda italiana è un'arte che incarna la raffinatezza e il fascino senza tempo, e continua a influenzare designer globali che cercano di catturare quel senso di bellezza e di vita vissuta al massimo.
La geografia mozzafiato del Paese è parte integrante del suo popolo. Gli italiani hanno un amore appassionato per il bello – dopotutto, è la culla del Rinascimento, con figure come Leonardo da Vinci e Michelangelo che hanno dedicato la loro vita a capolavori svelati e celebrati a Firenze e Roma. Sebbene siano vissuti secoli fa, il loro dogma fa ancora parte dell'identità italiana.
Questa vita senza fretta si riflette anche in altri proverbi italiani che molti di noi conoscono bene, come "La Dolce Vita" e "Il dolce far niente", che sottolineano un atteggiamento culturale molto diverso rispetto ad altre nazioni. In Italia, i pranzi lunghi possono facilmente durare un intero pomeriggio e la maggior parte della popolazione tende a prendere l'intero mese di agosto di vacanza. È un ritmo che permette di godere della bellezza, di lavorare per vivere, non vivere per lavorare.
Una pratica che ha assorbito non solo nella cultura ma anche nel commercio, con tanti marchi italiani che si ancorano all'essenza dell'italianità, dove l'arte è parte integrante della vita quotidiana.
Ecco una selezione di brand internazionali che, ispirandosi alla dolce vita, hanno creato collezioni uniche e affascinanti. Non parliamo di marchi ormai noti e consolidati sulle passerelle, ma di innovazione attuale e nuove ondate di creatività che arrivano dalle più lontane parti del mondo e che si nascondono dietro menti creative giovani. Dimentichiamo i classici, questi brand sono attuali, moderni e sempre concentrati ad elevare il minimalist style che la Dolce Vita esalta. Questi marchi, attraverso le loro creazioni, ci invitano a rallentare, a godere dei piccoli piaceri quotidiani e a vestirci con passione e stile.
Lisa Says Gah: L'Empowerment della Dolce Vita nella Moda
Lisa Bühler, la visionaria dietro Lisa Says Gah, ha dato vita a un movimento di moda che esalta la comunità e l'individualità. Nato nel 2014 nel piccolo appartamento di San Francisco del suo allora fidanzato (ora marito), il brand è diventato un punto di riferimento per chi cerca uno stile unico e sostenibile. Lisa Says Gah è l'anti-fast fashion per eccellenza, con capi realizzati in tessuti deadstock che celebrano la bellezza e la diversità.
Warm Clay Co: gioielli in argilla ispirati alla tavola italiana
Suzzy, la mente creativa dietro Warm Clay Co, crea gioielli che evocano calore e nostalgia. Dal suo lancio nel 2021, Suzzy ha trasformato il suo amore per il fai-da-te in una linea di orecchini in argilla polimerica che incantano con i loro colori vivaci e la leggerezza di stile per chi li indossa.
Ogni pezzo è fatto a mano a Brooklyn, con l'aiuto di un semplice mattarello per pasta e il supporto del marito Brian e del gatto Jenny. Le creazioni di Suzzy sono perfette per chi desidera aggiungere un tocco di dolce vita al proprio look quotidiano, con un'attenzione particolare ai dettagli e alla qualità artigianale. Dalla serie “ Creamy pesto dinner party” al “tomato vine dinner party” le sue collane, bracciali e orecchini sono un inno ai semplici ingredienti della cucina italiana, il tutto con un tocco artigianale e creativo.
Panache Brooklyn: pezzi ‘statement’ per ogni occasione
Panache Brooklyn è un invito a esprimere se stessi senza paura. Con una gamma di pezzi unici che riscrivono la storia di abiti vintage e preloved, il brand incoraggia a portare con sé il proprio spotlight. Ogni capo è pensato per essere l’inizio di conversazione, ideale per chi ama distinguersi con stile. Ma non solo, questa designer si concentra sulla sostenibilità utilizzando pezzi vintage e dandogli un tocco di stile con la sua arte “a mano” con attenzione all’amore per la pasta.
La dolce vita si riflette nei colori vivaci e nei design audaci di Panache Brooklyn, perfetti per un'estate passata tra aperitivi all'aperto e serate danzanti. Indossare Panache significa trasformare la propria giornata grazie a un tocco di glamour e sicurezza. Anche qui troviamo collane, orecchini e le famose borse con “pasta-strap” - pezzo unico ed inimitabile!
Rachel Antonoff: Moda inclusiva e irriverente
Rachel Antonoff è la risposta a un'industria della moda spesso esclusiva e opprimente. Con un'attenzione particolare al design inclusivo e a una rigorosa etica produttiva, ogni capo è pensato per durare e per essere indossato in ogni occasione, dal giorno alla notte.
Le stampe audaci e i colori saturi delle collezioni di Rachel Antonoff sono un invito a vivere la dolce vita senza compromessi. Questi capi sono progettati per accompagnare chi li indossa nei momenti più memorabili della propria vita o semplicemente per passare un’estate in stile, per esempio nella sua linea “Spritz” troviamo dai costumi da bagno all’abito corto fino alla linea “Parker Puffer” che è un vero e proprio elogio alle farfalle - e parliamo di pasta, ovviamente.
Hello Adrianne: i ‘Pantaloni Pasta’ che fanno sorridere
Adrianne Paerels, l'artista dietro Hello Adrianne, ha trasformato la sua passione per il cibo e l'arte in una linea di pantaloni dipinti a mano che celebrano la cucina italiana. Con illustrazioni di pasta, pomodori, pesce in scatola e altre delizie, ogni paio di pantaloni è un'opera d'arte unica. Il tutto dipinto a mano… su “pants”!
Le creazioni di Adrianne hanno conquistato il cuore di molti, inclusa Emma Chamberlain di Chamberlain Coffee. Collaborazioni con marchi come Free People e Grillo’s Pickles testimoniano la versatilità e l'appeal delle sue opere. Indossare i pantaloni di Hello Adrianne è come portare un pezzo d'Italia sempre con sé, perfetto per chi ama vivere la dolce vita in ogni momento ma in uno stile più casual. La linea “La Festa Italiana” non può che celebrare l'italianità in tutta la sua semplicità e bontà: pantaloni, magliette, borse e addirittura lenzuola e tende - tutto d’ispirazione dolce vita e tavola italiana.
In un mondo sempre più frenetico, questi brand ci ricordano l'importanza di rallentare e godersi la vita, celebrando la bellezza e la gioia che derivano dal vivere con stile e passione. Che sia attraverso un abito vintage, un paio di orecchini colorati o dei pantaloni dipinti a mano, la dolce vita è a portata di mano, pronta per essere indossata.
Questa celebrazione della lentezza e del piacere quotidiano è apprezzata in tutto il mondo da artisti e creativi che vedono nella dolce vita un rifugio e un'ispirazione artistica. La filosofia italiana di vivere la vita con calma e godere dei momenti preziosi ha un fascino universale che risuona oltre i confini nazionali. Artisti, designer e creativi di ogni angolo del mondo trovano nella dolce vita italiana una fonte inesauribile di ispirazione. Vedono in questa filosofia un modo per sfuggire al ritmo frenetico della vita moderna e riconnettersi con ciò che è veramente importante: la bellezza, l'arte, la comunità e la gioia di vivere ma soprattutto le piccole cose.
La dolce vita italiana non è solo uno stile di vita, ma un'arte che continua a influenzare e ispirare la moda, l'arte e il design contemporaneo. Con questi brand internazionali che abbracciano e interpretano la dolce vita, possiamo tutti portare un pezzo di questa filosofia nel nostro quotidiano, ricordandoci di rallentare, apprezzare la bellezza intorno a noi e vivere con passione e stile.