La prima cocktail week italiana sul mare. A settembre è in arrivo l'Amalfi Coast Cocktail Week, che per la prima volta porterà la miscelazione italiana e internazionale su una delle più belle coste nostrane. Da Vietri sul Mare a Cetara, da Maiori a Minori, passando per Ravello, Amalfi e Praiano, fino a Positano: alcune fra le icone delle vacanze all’italiana diventeranno il palcoscenico del celebre festival dedicato al bere responsabile e di qualità.

Martino Dini
La firma è ancora una volta quella di Paola Mencarelli, "regina della mixology" del Belpaese che dopo il successo di Florence&Tuscany Cocktail Week, Venice Cocktail Week e Cortina Cocktail Weekend ha portato il suo format in riva al mare. La sua nuovissima “Amalfi Coast Cocktail Week”, organizzata con il Patrocinio del Comune di Ravello nei migliori cocktail bar e bar d’hotel di tutta la costiera e in collaborazione con i più importanti cocktail bar dell’intera Campania, si svolgerà dal 23 al 29 settembre in Costiera Amalfitana.

“Sono arrivata in Costiera grazie a un invito. Lo scorso anno mi ha contattata l’agenzia Side-B Events, un’interessante realtà di giovani imprenditori con una grande passione per la Musica e l’Eventistica, per organizzare la prima Cocktail Week italiana sul mare" racconta Paola Mencarelli, founder e creative director del marchio Italian Cocktail Weeks. “Per capire la fattibilità del progetto ho deciso di perlustrare la zona e, dopo aver trascorso parte del 2023 a fare sopralluoghi, ricerca e scouting nei grandi alberghi e nei migliori cocktail bar della Costiera Amalfitana, ho capito che il mio format sarebbe stato replicabile anche in questa ambita destinazione. Lo spirito di Amalfi Coast Cocktail Week sarà lo stesso delle altre Italian Cocktail Weeks, ma ho deciso di modulare la settimana secondo criteri diversi, per dar vita a un evento itinerante e dislocato in più località, al fine di dare il giusto risalto alla qualità delle grandi strutture di questa fantastica terra”.
“Amalfi Coast Cocktail Week” sarà una settimana di eventi aperti sia agli addetti ai lavori sia al pubblico, che si articoleranno fra masterclass, aperitivi, pop-up bar con i migliori cocktail bar campani e guest shift con ospiti di fama nazionale e mondiale. Ci saranno anche iniziative culturali, attività ricreative ed esperienze mirate ad avvicinare il pubblico alla mixology di alta qualità della Campania. Come da tradizione, ognuno dei 25 locali partecipanti proporrà una cocktail list esclusiva per #ACCW24, composta da tre tipologie di cocktail:
- Signature Cocktail: un drink di libera creazione rappresentativo del cocktail bar.
- Cocktail Riesco a Bere Italiano: un drink dedicato al made in Italy con i prodotti italiani delle aziende che aderiscono al progetto “Riesco a Bere Italiano”.
- Cocktail Campania Felix: un drink con materie prime e prodotti tipici del territorio campano.
A dare il via alle danze sarà la località di Vietri sul Mare, con l’Opening Party di domenica 22 settembre, un party esclusivo ai Giardini del Fuenti in collaborazione con Side-B Events, che vedrà protagonisti i più riconosciuti cocktail bar di tutta la Campania, insieme a un’area food e un corner pizza con le eccellenze gastronomiche campane. A chiudere il tutto, invece, sarà la giornata finale di domenica 29 settembre a Praiano e Positano.
Non mancherà infine neanche il legame con la gastronomia, visto che anche per questa prima edizione di “Amalfi Coast Cocktail Week” torneranno le sinergie fra il mondo degli spirits e quello della cucina tanto care all’organizzatrice Paola Mencarelli. A mettere in risalto l’intera scena food&beverage della Costiera ci penseranno infatti "Dining with the Spirits", "Pizza with the Spirits" e “Pastry with the Spirits”, iniziative che metteranno alla prova ristoranti, pizzerie e pasticcerie campane nell'abbinamento dei propri prodotti coi cocktail o nella scelta degli spirits come ingredienti stessi delle loro creazioni.
Altri articoli
-
Living the sparkleWorld’s 50 Best Restaurants 2024: gli italiani.di Veronica Zirelli
27 Giugno 2025 -
Living the sparkleIl maestro vetraio di Murano firma una linea esclusiva di bicchieri per The Arts Bardi Giacomo Iacobellis
18 Ottobre 2024 -
Living the sparkleHow to brunch… all’italianadi Camilla Addati
16 Ottobre 2024