omarbreda_noborders23_montasio-05

No Borders Music Festival 2024: un'esperienza musicale senza confini

Il No Borders Music Festival torna a ravvivare le estati con la sua proposta unica: portare musica di alta qualità in una location mozzafiato immersa nella natura.

Questo evento, diventato ormai un marchio internazionale, si svolge nel Friuli-Venezia Giulia, nell’area “Senza Confini” del Tarvisiano, attirando appassionati non solo dall’Italia, ma da tutta Europa.

Un Festival Unico nel Suo Genere

Il No Borders Music Festival si distingue per il suo caleidoscopio di proposte musicali, tutte unite da un tema conduttore che va oltre i confini etnici, linguistici, sociali e politici. Il festival è diventato un punto di riferimento per generi musicali come la black music, il soul, il jazz non convenzionale, l’afro-music e la dance evoluta. Ogni anno, il festival riesce a richiamare un pubblico variegato grazie alla sua capacità di valorizzare la musica come forma di cultura e mezzo di comunicazione universale.

omarbreda_noborders23_montasio-18

Location Sostenibili e Suggestive

I concerti si svolgono in montagna, in luoghi di grande prestigio come i Laghi di Fusine, il Montasio e il Canin. Questi luoghi non solo offrono panorami mozzafiato, ma garantiscono anche un’esperienza sostenibile. Tutti i partecipanti raggiungono le location esclusivamente in bicicletta o a piedi, il festival è plastic-free e utilizza fonti energetiche rinnovabili, come attestato dal marchio di sostenibilità GSTC.

Attività Collaterali

In parallelo con il No Borders Music Festival, vengono organizzate numerose attività collaterali. Tra queste, le degustazioni guidate ai vini, laboratori dei sapori e cene gourmet con chef di fama internazionale, organizzate da Ein Prosit Summer Edition. Inoltre, ci sono percorsi bike e trekking per scoprire nuovi panorami sui sentieri MTB, CAI, Alpe Adria Trail e Ciclovia Alpeadria, e il progetto "The Natural Sound", che prevede esibizioni musicali, coreografiche e teatrali in un palco vicino a quello principale.

La Magia del Mystery Concert

Un elemento di sorpresa ha reso ancora più speciale questa edizione del festival. Il Mystery Concert ha visto la partecipazione del cantautore Mannarino, che ha regalato al pubblico un’esperienza indimenticabile ai Laghi di Fusine. Immaginate di programmare una gita per un concerto di cui non sapete nulla, se non l’orario di inizio e fine. E poi, all’ultimo istante, scoprire che sul palco salirà uno dei musicisti più interessanti e autentici degli ultimi anni.

img.jpeg-3

Mannarino, in vacanza nella zona e colto di sorpresa dall’invito a esibirsi, ha subito creato un legame speciale con il pubblico. La sua performance è diventata un appuntamento indimenticabile, quasi un ritrovo di famiglia, con uno scambio di parole ed energie tra l’artista e i presenti che ha coinvolto tutti, dai ragazzi ai nonni. "Siete voi il quarto musicista," ha detto dal palco, sottolineando la partecipazione attiva del pubblico.

img.jpeg-2

Il No Borders Music Festival, giunto alla sua ventinovesima edizione, continua a superare ogni barriera fisica e culturale, dimostrando che la musica può essere un collante potente tra migliaia di persone. Tra concerti a sorpresa e location mozzafiato, il festival offre momenti indimenticabili che arricchiscono l’animo e danno energia per i giorni successivi. Un evento che celebra la musica in tutte le sue forme, unendo culture e persone in un’esperienza senza confini.