veganuary-2024

Veganuary. Trend in crescita anno dopo anno: che cos'è e perché farlo?

E' di nuovo gennaio, partiamo con il piede green grazie a Veganuary.

Gennaio è quel momento dell’anno in cui i pranzi e le cene goliardiche lasciano posto al desiderio di rimettersi in carreggiata. Così via di piani nutrizionali, iscrizioni in palestra e una to do list in continua evoluzione. E tra i buoni propositi - immancabile da ormai dieci anni - c’è anche il Veganuary e con lui il desiderio di approfondire la cucina vegana, riducendo sempre di più i consumi di carne, pesce e derivati animali.

veganuary_1

Nato nel 2014 nel Regno Unito, il Veganuary è un'iniziativa che accompagna le persone per 30 giorni a scoprire la cucina vegetale fornendo tante ricette, consigli e approfondimenti nutrizionali. L’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: far capire che l’alimentazione vegana oltre ad essere una valida soluzione dal punto di vista etico e ambientale, può anche essere facile, gustosa e più accessibile di quanto si pensi. Per questo iscrivendosi al sito www.veganuary.it a partire dal 1° gennaio si ha accesso alla challenge vera e propria, guadagnando gratuitamente tantissimi spunti e idee creative su come condurre una dieta vegana variegata e senza rinunce per un mese.

veganuary_2

veganuary_3_credits pizzium

A dimostrarlo poi sono anche le numerose realtà che partecipano attivamente al progetto. Tra queste il brand Pizzium che quest’anno ha lanciato la pizziumella, una mozzarella vegetale a base di mandorle, anacardi e fibre creata in collaborazione con Flower Burger. Inoltre, per l’occasione è stata realizzata la Pizza Speciale Veganuary disponibile per tutto il mese di gennaio e condita con pomodoro, pizziumella, granella di castagne e funghi chiodini.

Partecipare a questa challenge vuol dire non solo redimersi dai lunghissimi festeggiamenti natalizi ma anche cambiare punto di vista nei confronti della cucina, talvolta uscendo persino dalla propria zona di comfort. Tra chi lo fa per ragioni ambientali, etiche o di salute il numero dei membri di Veganuary si fa maggiore ogni anno che passa. Solo nel 2023 infatti sono state oltre 700mila le persone che ne hanno preso parte, riscoprendo magari il piacere di mangiare il sedano rapa sotto forma di bistecca o un ragù fatto con le lenticchie.

erbe-aromatiche-legumi-1024x683

Riusciremo tutti ad arrivare in fondo a questa sfida? Non lo sappiamo, ma quel che è certo è che ci siamo già messi in gioco!